TANTI E TANTI ANNI FA I NOSTRI ANTENATI OPTARONO PER LA POSIZIONE
ERETTA. TANTI VANTAGGI MA ANCHE QUALCHE INCONVENIENTE...L'ADATTAMENTO
DEL NOSTRO CORPO NON E' DEL TUTTO CONCLUSO E STA ANCORA PROCEDENDO.
SU UNA SEDIA NORMALE L'ANGOLO RETTO TRA SEDILE E SCHIENALE FA SI CHE
LE DECINE DI CHILI DEL PESO DEL TRONCO GRAVINO INTERAMENTE SULLA ZONA
LOMBARE E SACRALE. SULLE NOSTRE SEDIE ERGONOMICHE L'ANGOLO OTTUSO TRA
TRONCO E GAMBE SOLLECITATO DALLE RISPETTIVE POSIZIONE DI SEDILE E GINOCCHIERA
FA SI CHE I 2/3 DEL PESO DEL TRONCO SCIVOLINO GIU' PER LE GAMBE INVECE DI GRAVARE SULLA PARTE PIU' BASSA DELLA SCHIENA. SE PENSIAMO A QUANTE ORE GIORNALMENTE
RIPETUTE PER ANNI E ANNI DI LAVORO O DI STUDIO RIMANIAMO SEDUTI POSSIAMO