Il Letto Montessori puo' essere per voi prodotto in qualsiasi misura - non esitate a chiederci un preventivo
Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto1870 – Noordwijk, 6 maggio1952) è stata un'educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziatai taliana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole materne, elementari, medie e superiori in tutto il mondo; fu tra le prime donne a laurearsi in medicina in Italia
Il letto Montessori differenzia dai normali letti per l’infanzia soprattutto per l’altezza, In questo modo non servono sbarre e il bambino può accedervi in autonomia, guardarsi intorno senza l’ostacolo delle sbarre, sentirsi libero ed autonomo.
Si usa a partire dai 18 mesi, cioè non appena il bimbo sa muoversi con sicurezza e naturalmente non deve presentare spigoli vivi o elementi che possano ferire il piccolo. Data l’altezza ridotta, se anche il bimbo rotolasse dal letto, non si farebbe nulla (magari appoggiatelo su un piano morbido, così non si accorgerà nemmeno di essere caduto:)